
Si è tenuta questa mattina, presso l’Officina Culturale in Piazza Mercato, la prima edizione della Festa Nazionale del Libro, promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Carlo Montefusco. Una giornata intensa, dedicata alla lettura, alla partecipazione delle scuole e alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del territorio. L’evento ha visto la presenza di ospiti di rilievo nazionale: Gianni Bianco, giornalista e caporedattore Rai, Valentina Antonello, storica conduttrice del Tg3, Jean Luc Bertoni, fondatore della casa editrice Bertoni Editore. Particolarmente sentita anche la partecipazione del Parco Regionale di Roccamonfina – Foce del Garigliano presieduta da Adolfo De Petra, con i saluti istituzionali del presidente che ha sottolineato l’importanza della cultura come motore di sviluppo e coesione. Protagonisti della giornata sono stati gli studenti degli istituti scolastici del territorio, che hanno contribuito alla realizzazione dell’antologia “Parole in Volo”, pubblicata proprio da Bertoni Editore. Un lavoro corale, reso possibile dall’impegno dei dirigenti scolastici: prof.ssa Maria Luisa Tommasino (IC “San Leone IX” – Sessa Aurunca), prof.ssa Maddalena Di Cerbo (IC “Alto Casertano” – Roccamonfina), prof.ssa Giuseppina Zannini (IC “Carinola – Falciano del Massico”), maestra Nicolina Moretta (Scuola primaria di Marzano Appio). Il notaio Pino Marinelli ha curato la selezione dei dieci elaborati premiati, in qualità di membro della giuria. Alle 11:30 si è tenuto l’incontro con gli studenti e la diretta del TG dei ragazzi. Nel primo pomeriggio, spazio al “Percorso del Gusto” con prodotti tipici locali, seguito dal concerto tributo ufficiale ai Matia Bazar. A chiudere la giornata, alle 15:00, la premiazione finale con la consegna dell’antologia e un omaggio simbolico da parte del Comune. Una mattinata densa di contenuti, che ha unito istituzioni, cultura e comunità scolastica, segnando un primo passo concreto verso una rinnovata centralità del libro e dell’educazione civica nei piccoli comuni dell’Alto Casertano.





