Gli alunni si sono distinti nel concorso in lingua inglese sul tema dell’emergenza ambientale. Il preside Luigi Suppa consegnerà le certificazioni sabato 17 maggio.
Anche quest’anno gli alunni del Diaz si sono qualificati numerosi alla competizione in lingua inglese del PROGETTO: “The Living Rainforest-Trust for Sustainable Living” – 2025-Essay Competition. La docente referente Mena Mone ha seguito gli alunni nelle fasi del concorso finalizzato alla formazione di una consapevolezza sulle emergenze ambientali e alla maturazione di capacità progettuali finalizzate a formulare ipotesi e soluzioni per le emergenze ambientali globali. Gli studenti partecipanti hanno prodotto un saggio di 600 parole in lingua inglese sul tema lanciato per quest’anno scolastico: “From Eco-Anxiety to Eco Action & Empowerment”, esprimendo in lingua inglese le proprie idee in merito a come ritengono che la transizione dall’eco-ansia all’eco-azione possa essere realizzata nelle loro comunità. Gli studenti sono stati invitati a riflettere su come la natura possa sostenere il raggiungimento degli SDG (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) e come trasformare i sentimenti negativi legati alla crisi climatica (tristezza, ansia, impotenza) in azioni positive e concrete per migliorare la situazione ambientale. Gli alunni sono .Nel mese di maggio, sia la docente referente Mena Mone che gli alunni risultati vincitori parteciperanno ad una serie di seminari online volti partecipazione al final debate che si terrà nel mese di luglio/agosto 2025.Quattro le alunne e gli alunni finalisti: Annarita Nacca 4E,Lucilla Cirillo 4 B,Maria Francesca Letizia 3 I e Matteo Salamiti 3 G. Ma ci sono state anche 2 Menzioni di Onore ovvero la Honourable Mention per Luca Mammucari 3 D e Maria Carmen Letizia 3 I. Il Preside Luigi Suppa ha espresso la sua soddisfazione per questo ulteriore traguardo del Diaz e, sabato 17 maggio.consegnerà agli alunni le certificazioni delle vittorie e delle la Honourable Mention