Oggi: 16 Lug, 2025
Ultima Ora
Onehealth green
Onehealth green

ROCCAMONFINA – Natura, agricoltura e sanità: un nuovo modello di welfare parte dai territori montani

2 mesi fa
LOGO CONAD

0:00

La salute come risultato di un equilibrio tra uomo, ambiente e natura. È questo il filo conduttore dell’iniziativa promossa nei territori della Comunità Montana Monte Santa Croce e del Parco Regionale di Roccamonfina, con l’obiettivo di costruire un nuovo welfare socio-sanitario ispirato al modello “One Health”. Secondo i promotori, il benessere di una comunità dipende dalla qualità dell’ambiente in cui vive. Aria, acqua e suolo sani, insieme a corretti stili di vita, sono strumenti fondamentali per prevenire le malattie croniche e vivere più a lungo in salute. In quest’ottica, pratiche naturali di agricoltura e terapie assistite dalla natura diventano risorse preziose per la sanità pubblica. Il legame tra esposizione alla natura e riduzione del rischio di patologie – cardiovascolari, respiratorie, metaboliche e oncologiche – è ormai ben documentato. Il contatto con il verde favorisce la coesione sociale, migliora il benessere mentale e riduce la necessità di farmaci. Da qui l’idea di promuovere uno sviluppo armonico dei territori montani, valorizzando l’agricoltura biologica e inclusiva, la prevenzione fin dall’infanzia, lo stile di vita all’aria aperta e la progettazione di ambienti urbani salubri. L’incontro, arricchito dai saluti dei rappresentanti istituzionali dell’ASL Caserta, dell’Ordine dei Medici e degli Agronomi, dei sindaci e del presidente del Parco di Roccamonfina, ha visto una serie di interventi tecnici su temi chiave: la medicina primaria con il dr. Antonio Fusco (AFT Sessa Aurunca), gli aspetti psicologici con il dr. A. Faella (Teano), la prevenzione pediatrica con il dr. A. Santantonio (ospedale Monaldi), l’importanza dei sani stili di vita e delle pratiche di Green Care con il dr. Amato Simeone, coordinatore scientifico dell’evento, e il valore della nutrizione legata ai prodotti agricoli locali con il dr. C. Compagnone. A chiudere l’iniziativa, una tavola rotonda con due ospiti di rilievo: il prof. Francesco Vaia, Autorità nazionale garante per i diritti delle persone con disabilità, e l’on. Nicola Caputo, assessore regionale all’Agricoltura. Al centro del dibattito, la necessità di un nuovo modello di welfare capace di coniugare prevenzione, invecchiamento attivo e sostenibilità. Con un obiettivo chiaro: ridurre il peso delle malattie e della medicalizzazione attraverso scelte naturali e uno sviluppo più equilibrato dei territori.

edilart

Pubblicità

il ducale 600x300

Pubblicità

Servizi & Ufficio

Pubblicità

tentazioni

Pubblicità

la molara

Pubblicità

bottega1

Pubblicità

verrico

Pubblicità

fabrizio 1

Testata del gruppo:

panorama editori